Software per DSA e BES
ePico!
ePico! è il software compensativo che aiuta i ragazzi con DSA e gli studenti con difficoltà di lettura e comprensione del testo, scrittura e organizzazione dello studio a studiare, imparare e a fare i compiti in autonomia.
Con ePico! ogni studente può organizzare le informazioni e gli argomenti in forma di testo, audio e immagini grazie agli strumenti per riassumere, sintetizzare e memorizzare, e trova così il suo metodo di studio personale ed efficace.
A partire dalla scuola secondaria: dalla seconda classe delle Scuole Medie fino al Biennio delle Superiori e oltre (12-16+ anni).
Geco
GECO è il programma che aiuta i bambini con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali a studiare, imparare e a fare i compiti con strumenti diversi e combinabili: parole, immagini, mappe e suoni.
GECO ha quattro ambienti di lavoro, Quaderni, Libri, Mappe e Web, e strumenti utili come il raccoglitore di immagini e la calcolatrice con cronologia e sintesi vocale. Gli ambienti comunicano tra loro o si possono usare singolarmente, per assecondare il modo unico di imparare di ogni studente. GECO si usa anche in classe con la LIM per stimolare l’apprendimento cooperativo e la didattica inclusiva.
Grazie all’aggiornamento a GECO 2 gli operatori possono creare inoltre delle mappe speciali, le “Attività”, che i bambini svolgono come esercizi per stimolare e potenziare le loro abilità di base.
A partire dalla scuola primaria (5-12 anni)
MateMitica
MateMitica è un quaderno digitale di matematica per scrivere con facilità operazioni, formule, espressioni e altre strutture matematiche: aiuta i ragazzi con DSA e altri BES a fare i compiti senza disperdere tempo ed energie per trascriverli a mano.
L’interfaccia di MateMitica permette allo studente di orientarsi e ritrovare con facilità gli operatori che usa più di frequente, dai più semplici ai più complessi, raggruppati in menu tematici. Tutte le formule sono personalizzabili e le strutture matematiche complesse usate di frequente si possono salvare in modelli da riutilizzare con un clic, senza riscriverle.
Da oggi MateMitica ha la funzione OCR per acquisire le formule da un’immagine.
A partire dalla scuola secondaria di primo grado fino all’Università (12- 16+ anni).
SuperMappe
La soluzione flessibile per le esigenze di ogni alunno, per creare e accedere alle proprie mappe ovunque:
- SuperMappe EVO da installare su PC per usarlo anche offline
- SuperMappeX in abbonamento per 365 giorni per lavorare ovunque con una connessione internet su browser Chrome
Con SuperMappe puoi:
- Creare, modificare e usare le mappe sia on-line che off-line, con i device a disposizione.
- Accedere direttamente a contenuti multimediali come immagini e video presenti nel web, da integrare agevolmente nella mappa.
- Inserire contenuti scritti anche con la funzione di digitazione vocale (con SuperMappeX)
- Esportare i contenuti in più formati facilmente condivisibili e presentare le mappe create.