Ausili e Ortesi su Misura per il tuo Benessere e la Mobilità a Padova, Bologna e Pordenone - Tel. 049 657733

In Forma e Attivo

Noleggio Ausili

Il nostro servizio di noleggio di attrezzature sanitarie per anziani e persone con disabilità è una comoda soluzione per chi necessita di ausili sanitari per brevi periodi di tempo. Grazie al noleggio di carrozzine, deambulatori, letti ortopedici, stampelle e apparecchi di magnetoterapia, è possibile affrontare momentanei stati di difficoltà in modo confortevole e senza dover sostenere costi elevati.

Servizio di Noleggio

Il nostro servizio di noleggio di ausili è pensato per essere il più semplice e conveniente possibile.

Non richiediamo alcuna cauzione, quindi non dovrai preoccuparti di depositi anticipati. Inoltre, il pagamento avviene solo alla fine del periodo di noleggio, calcolato in base ai giorni effettivi di utilizzo, senza sorprese.

Non ci sono limiti di tempo per il noleggio, puoi utilizzare gli ausili per il tempo che ti serve. L’unica eccezione riguarda la magnetoterapia, per la quale è richiesto un noleggio minimo di 15 giorni.

Offriamo anche un comodo servizio di consegna a domicilio. Il costo della consegna verrà calcolato in base alla tua località e ti verrà comunicato al momento della richiesta.

Sì, previa conferma telefonica o via email della disponibilità, è possibile ritirarlo immediatamente presso la nostra sede di Padova.

Il ritiro presso le sedi di Bologna e Pordenone deve essere concordato telefonicamente. Offriamo un servizio di noleggio limitato in queste sedi, quindi vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni sugli ausili disponibili.

Sì, effettuiamo consegne a domicilio. Il costo della consegna dipende dalla distanza dalla nostra sede di Padova. Per conoscere il costo esatto, vi invitiamo a contattarci telefonicamente.

Tutti gli ausili noleggiati, ad eccezione del letto ortopedico, possono essere facilmente trasportati in auto, in quanto sono pieghevoli o riducibili. Il letto ortopedico, invece, richiede un mezzo idoneo al trasporto di materiali ingombranti (circa 2 metri x 90 cm).

No, non è previsto un periodo minimo di noleggio per i nostri ausili a noleggio.

L'unica eccezione riguarda la magnetoterapia, che prevede un minimo di 15 giorni di noleggio.

No, non è richiesto alcun deposito cauzionale per il noleggio di nessun ausilio ortopedico.

Il pagamento dell’importo totale avviene alla fine del noleggio, ad eccezione delle eventuali spese di consegna a domicilio, che dovranno essere saldate al momento della consegna.

Carrozzine a noleggio

Carrozzina pieghevole per adulti

Carrozzina ad autospinta studiata appositamente per passaggi stretti grazie alle ruote posteriori posizionate sotto la seduta.

Telaio pieghevole, stabilizzante, in acciaio verniciato bordeaux.
Braccioli desk, estraibili e ribaltabili.
Appoggiagambe ribaltabili ed estraibili, pedane regolabili in altezza.
Rivestimento in nylon lavabile.
Portata massima: 100 kg.
Misure disponibili: 42, 46, 55.

- Peso: 13 kg - Larghezza seduta: 40 cm - Larghezza totale: 49,5 cm

Sì, la carrozzina è pieghevole e può essere facilmente riposta nel bagagliaio della maggior parte delle automobili. Le ruote posteriori sono estraibili per ridurre ulteriormente l’ingombro, se necessario.

Le carrozzine standard hanno una larghezza della seduta di 42 cm, ma sono disponibili anche modelli più larghi da 46 cm o 55 cm.

Per scegliere la misura più adatta, è sufficiente misurare la larghezza del bacino della persona da seduta, assicurandosi che ci sia un po’ di spazio ai lati per garantire comfort e libertà di movimento.

Carrozzina per passaggi stretti

Carrozzina ad autospinta studiata appositamente per passaggi stretti grazie alle ruote posteriori posizionate sotto la seduta.

Telaio pieghevole, stabilizzante, in acciaio verniciato bordeaux.
Braccioli desk, estraibili e ribaltabili.
Appoggiagambe ribaltabili ed estraibili, pedane regolabili in altezza.
Rivestimento in nylon lavabile.

Caratteristica Dettagli
Portata massima 100 kg
Misure disponibili 42, 46, 55 cm
Peso 13 kg
Larghezza totale 49,5 cm

prova

Inserisci la tua descrizione
$ 39
99
Mensile
  • Lista Elementi #1
  • Lista Elementi #2
  • Lista Elementi #3
Popolare

Sì, la carrozzina è pieghevole e può essere facilmente riposta nel bagagliaio della maggior parte delle automobili. Le ruote posteriori sono estraibili per ridurre ulteriormente l’ingombro, se necessario.

Le carrozzine standard hanno una larghezza della seduta di 42 cm, ma sono disponibili anche modelli più larghi da 46 cm o 55 cm.

Per scegliere la misura più adatta, è sufficiente misurare la larghezza del bacino della persona da seduta, assicurandosi che ci sia un po’ di spazio ai lati per garantire comfort e libertà di movimento.

Sì, le porte di casa sono generalmente larghe 80 cm, mentre il deambulatore ha una larghezza massima di 59 cm, quindi è normalmente adatto per l’uso all’interno dell’abitazione.

Sì, il deambulatore è leggero, pieghevole e facilmente trasportabile, quindi può essere tranquillamente caricato in macchina.

Sì, il deambulatore Rollator è adatto all’utilizzo all’esterno. Grazie alle sue ruote robuste e alla struttura stabile, offre un’ottima manovrabilità su superfici irregolari, garantendo sicurezza e comfort durante le passeggiate all’aperto.

Sì, il deambulatore Rollator è adatto anche all’utilizzo in casa. Le sue dimensioni compatte e la sua manovrabilità lo rendono ideale per spostarsi agevolmente negli ambienti interni, passando facilmente attraverso porte e corridoi. Verifica gli ingombri nei dati qui sopra per assicurarti che sia compatibile con i tuoi spazi.

Sì, il Rollator è dotato di un sedile per sedersi. Tuttavia, questo modello non è fornito di schienale.

Software per DSA e BES

GECO è il software pensato per aiutare chi studia ad imparare e a individuare un metodo di studio efficace e personalizzato:

  • è rivolto principalmente a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e altri Bisogni Educativi Speciali (BES) della scuola primaria
  • ha una interfaccia studiata per ridurre il carico cognitivo e aiutare a studiare con più facilità ed efficacia
  • supporta la sintesi vocale in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo
  • ha un approccio multicanale alla letto-scrittura con funzioni create per usare parole, immagini, mappe e suoni in un modo funzionale all’apprendimento
  • si usa anche in classe, con la LIM o con il videoproiettore, per stimolare l’apprendimento cooperativo e la didattica inclusiva
  • è integrato con Google Drive per scambiare i documenti con facilità
  • si adatta alle esigenze e allo stile di apprendimento dello studente, che può attivare e disattivare ambienti o funzioni
  • garantisce un accesso web sicuro grazie al filtro Parental Control

Gli ambienti di GECO

GECO ha quattro ambienti principali per studiare, leggere i libri PDF con le orecchie, creare mappe e navigare in sicurezza.

Quaderni:

È un editor di testo per scrivere e condividere documenti arricchiti dalle immagini, con l’aiuto di tanti strumenti come le immagini magiche, la sintesi vocale e il correttore ortografico.

Libri:

Per studiare, annotare, modificare e gestire i libri digitali in formato PDF, leggerli con la sintesi vocale, annotare ed evidenziare le parole difficili con le immagini magiche.

Mappe:

Per creare mappe multimediali in modo facile, partendo dalle idee ma anche da testi, immagini, libri PDF e pagine web grazie all’interazione con gli altri ambienti di GECO.

Web:

Per cercare informazioni su Internet, e con il supporto alla sintesi vocale e alle immagini magiche. Tutto questo in sicurezza: l’ambiente Web è un browser interno al programma che filtra i siti visitabili con il parental control.

Tutti gli ambienti di lavoro possono essere usati singolarmente, ma danno il massimo quando si usano combinati insieme. Per esempio, puoi fare una tesina o una mappa partendo dal contenuto di un libro PDF o di una pagina web. Per facilitare l’integrazione fra documenti, Geco permette di lavorare “affiancando” gli ambienti.

GECO 2: le Attività

Dalla versione 2 gli operatori, registrandosi come utente “Tutor”  hanno a disposizione nell’ambiente mappe un editor per creare mappe speciali , le Attività, pensate come esercizi da far svolgere ai bambini per potenziare e stimolare le loro abilità di base. Le attività possono essere condivise tramite QR code e Link. I bambini a cui vengono assegnate le attività possono svolgerle non solo con GECO ma anche con una app gratuita, “GECO Attività” disponibile sugli store online.

La libreria immagini e la calcolatrice

Sono gli strumenti extra di GECO: il raccoglitore di immagini e la calcolatrice con cronologia e sintesi vocale.

Il raccoglitore di immagini include una galleria ricca e sofisticata con più di 4.500 immagini, organizzata in categorie tematiche che può essere ampliata e personalizzata. Le immagini servono ad arricchire documenti e mappe e aiutano a capire e a memorizzare le informazioni.Si possono usare anche come “immagini magiche” che appaiono:

  • vicino al testo durante la scrittura delle parole nell’ambiente Quaderni
  • al passaggio del mouse sulle parole segnalate dalla funzione Bacchetta Magica negli ambienti Libri e Web

Le immagini magiche si possono anche personalizzare aggiungendo sinonimi alle immagini.

Quando serve, si può limitare l’accesso ad alcune categorie di immagini per creare un ambiente semplificato.

 

Le lingue

GECO supporta cinque lingue con sintesi vocali di alta qualità, per una lettura accurata: italiano, spagnolo, francese, inglese e tedesco. La sintesi vocale serve a “leggere con le orecchie” in modo naturale: il Lettore ha funzioni utili per interagire con i documenti, come l’effetto karaoke per evidenziare le parti di testo in lettura.

Personalizzare GECO

“Geco Configurazione” è la cabina di pilotaggio di GECO, una vera e propria applicazione di configurazione fornita insieme allo strumento e rivolta all’adulto di riferimento. GECO è davvero unico per ogni studente: gli ambienti e gli strumenti di GECO si possono personalizzare per adattarli a ogni stile di apprendimento: per esempio, si possono attivare o disattivare gli Ambienti per limitare il carico cognitivo o perché ritenuti non utili, agire sui filtri Parental Control per impostare la navigazione in internet o creare più utenti, ognuno dei quali avrà le proprie impostazioni.

prenota noleggio

Prenota il noleggio del tuo ausilio

RICEVERAI UNA MAIL DI CONFERMA

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.